Il vino cotto è un tipico prodotto enologico delle Marche. Viene vinificato soprattutto nelle zone collinari e pedecollinari delle province di Fermo e Macerata ed è in particolare molto apprezzato quello del territorio del comune di Loro Piceno (MC). Storia Questo particolare tipo di vino, che può ricordare nel sapore il più famoso vino passito,…
Categoria: Conserve
Tipico del periodo subito successivo alla vendemmia, trova minime varianti su tutto il territorio regionale.Si ottiene dalla bollitura del mosto, a cui vengono aggiunte farina gialla e noci. Per tutta la durata della cottura bisogna rimestare, come per la polenta. Terminata la cottura, si versa in piatti per farli raffreddare, ottenendo una crema compatta dolce…
La sapa potrebbe essere definita come il vecchio zucchero rurale. Si ottiene mettendo a bollire il di uva in un una pentola di , finché la quantità iniziale non diventa la metà; indicativamente, per ottenere un litro di sapa ne occorrono quattro di mosto: la densità finale ricorda quella dell’aceto balsamico tradizionale di Modena. L’esperienza…